arrow-down-2arrow-downarrow-rightarrow-upfacebook-colorfacebookgallerygoogle-colorgoogleico_allacciamento_acquaico_aria_condizionataico_asciugacapelliico_cassaforteico_clockico_downloadico_frigoriferoico_galleryico_lavastoviglieico_linkico_mapico_microondeico_parkingico_presa_energiaico_riscaldamentoico_sendico_servizi_igieniciico_socialico_telefonoico_tvico_wifilogo_le-dunemeteopage-arrow-leftpage-arrow-rightpage-listpenpinterestsharetwitter
Dislessia A- A A+ A A

Campeggio Villa al Mare, innovazione per l'open air

POR Veneto

Il campeggio "Villa al Mare", attraverso il progetto, intende adeguare la struttura alle nuove fasce di target di clientela ed all’evoluzione della domanda turistica, prevedendo interventi volti a migliorare i servizi offerti, crearne di nuovi, abbracciare nuove categorie di clienti di clienti e allungare la stagionalità, il tutto in linea con i requisiti di sostenibilità ambientale. Le principali opere che sono state realizzate sono: costruzione della nuova reception e di nuovo supermercato in bioedilizia e con impianto fotovoltaico, allestimento di una zona parcheggio per soste brevi (check-in e check-out), costruzione di un parcheggio al piano interrato dotato di nuovo ascensore accessibile anche a persone con disabilità, costruzione di un bacino di raccolta di acqua piovana per il risparmio di acqua consumata con l’irrigazione.
Sono state introdotte anche innovazioni digitali, come l’installazione di totem per permettere al cliente di effettuare il check-in e check-out in modo autonomo, senza attendere il proprio turno alla reception.
Infine, in una logica di riqualificazione di processo, volta a tenere sotto controllo l’impatto delle proprie attività e ad aumentare la sostenibilità, la proprietà seguirà il percorso per ottenere la certificazione Ecolabel.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento POR — Obiettivo specifico "Consolidamento, modernizzazione e diversificazione dei sistemi produttivi territoriali" — Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020

ASSE 3 "Competitività dei sistemi produttivi"
Azione 3.3.4 "Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa" - Sub azione C "Investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico"

Sostegno di 352.500,10€ su un totale di progetto di 1.762.500,49€